AUTISMO : LO ZAINO ABBANDONATO storia fantastica scritta da una mamma
Una mamma, Milena Martone , invia alla nostra redazione questo testo di cui è autrice. Con dolcezza e disincanto, narra perchè l'autismo non è contagioso.
AutismoMilleOpportunità 23/03/2024 0
Lo Zaino abbandonato
Percorrendo la strada di ritorno da scuola, tra i giardini che costeggiano il viale di casa, Simone e Luca scorgono qualcosa a terra sul marciapiede; incuriositi, si avvicinano e notano un oggetto colorato che fa capolino da dietro una panchina del grande viale alberato e scoprono che dietro a un cespuglio c'è qualcosa che sembra essere uno zaino. Simone lo afferra e senza esitare lo appoggia sulla panca per ispezionarlo.
D'un tratto sentono una voce venire da lontano, ma ascoltando meglio, si rendono conto che la voce proviene proprio dall'interno dello zaino.
Ehi ragazzino, fai piano, potresti strapparmi le giunture con questa forza, sai, sono qui all'intemperia da diverso tempo.
I due amici si guardano attoniti e increduli. Alzando le spalle e con volto meravigliato, Luca si rivolge all'amico:
ma hai sentito anche tu Simone? Lo zaino ha parlato?
Si, si...ha proprio parlato, ma com'è possibile? E manco a dirlo, la voce si ripete:
Si, si sono io che parlo, non abbiate paura, sono innoquo.
Ho bisogno del vostro aiuto, vi prego aiutatemi, aiutatemi...
I due ragazzi guardandosi, sorridono ancora increduli e gli chiedono di cosa avesse bisogno. Dicci pure zaino, esclama Simone; siamo qui, parla.
Avrei un desiderio, vorrei che mi portaste dal mio proprietario...lui ha dovuto abbandonarmi e io qui dentro ho delle cose importanti che gli potrebbero servire.
Davvero! Esclama Luca. E come mai ti ha lasciato qui?
Adesso vi spiego meglio amici miei: ribatte lo zaino.
Purtroppo qualcuno lo ha deluso e allora si è convinto che non ha più bisogno di me.
Lui è un proprietario molto speciale, non sa parlare bene, ma sorride sempre ed è tanto affettuoso.
Tutti dicono che vive in una bolla, che però hanno creato gli altri perchè non lo capiscono. Non tutti ci riescono!
Fa di tutto per farsi amare, ma in tanti non sanno leggergli nel cuore. Io qui dentro porto le istruzioni per chi vuole amarlo ed accorglierlo, per farlo sentire uguale agli altri.
Mi manca tanto, ma proprio tanto!
Simone e Luca commossi gli chiedono il nome di questo proprietario così speciale.
Lo zaino semplicemente risponde:
E' nello sguardo sfuggente di un bambino, nei suoi goffi e teneri abbracci, nelle sue stranezze, nelle sue paure e difficoltà, cercatelo fortemente e apritegli i vostri cuori, abbracciatelo con amore, a lui basta una carezza, un sorriso tenero e sincero, poi prendetelo per mano e accompagnatelo nel mondo.
Lui si chiama AUTISMO e non abbiate paura, non è contagioso.
Potrebbero interessarti anche...
AutismoMilleOpportunità 14/10/2024
SCUOLE: UN NUOVO PROGETTO SOCIALE PER HALLOWEEN,NON SOLO AUTISMO.
in occasione della festa di Halloween che ormai è entrata di fatto nelle famiglie italiane, la nostra Associazione ha pensato di “sfruttare” quest’evento trasformandolo in un momento di condivisione sociale per trattare con i ragazzi temi importanti come il bullismo, la povertà, la diversità, la disabilità,la guerra ecc..
NASCITA DEL PROGETTO :
Anche se la nostra associazione si occupa prevalentemente di autismo quest’anno abbiamo ideato un progetto che abbraccia più categorie sociali.
Il progetto è nato quando il Presidente della nostra associazione ha contattato altre associazioni per partire in un progetto umanitario che prevedeva la creazione di un pozzo d’acqua in Africa.
Le associazioni a causa delle guerre che devastano i territori africani non consentono più di potersi arruolare e la Farnesina ha inserito quei luoghi nella categoria E, consigliando di evitare ogni viaggio.
Ci siamo allora chiesti quanto anche i mass media e la società fossero indifferenti a tutto ciò e da qui è poi nata l’idea del : “FANTASMA DELL’INDIFFERENZA”.
Abbiamo pensato alla figura di un FANTASMA DELL’INDIFFERENZA. Una maschera che ogni ragazzo può inventare scegliendo un tema sociale fra questi :
IL PROGETTO :
I ragazzi sceglieranno un tema fra quelli indicati e creeranno una loro maschera, ad esempio per l’ambiente potrebbero creare una rete che cattura delle bottiglie di plastica ed eseguire un elaborato dove verrà trascritta la motivazione per cui hanno scelto una determinata categoria, i problemi ad essa correlati e cosa il loro “FANTASMA DELL'INDIFFERENZA" vorrebbe poter cambiare.
La scuola deciderà se i ragazzi potranno indossare la maschera in classe oppure allegare all’elaborato una fotografia.
Ogni classe dovrà votare per eleggere la maschera più originale e l’elaborato scritto più virtuso.
Saranno consegnate dall’Associazione le targhe-premio.
Una per ogni classe.
ISTRUZIONI PER LE TARGHE:
Il progetto può essere modificato come preferite.
Potete anche opzionare soltanto di svolgere l’ elaborato oppure di non ricevere alcuna targa o, di creare una sola maschera coinvolgendo tutti i ragazzi in un unico gruppo di lavoro.
AutismoMilleOpportunità 28/01/2025
AUTISMO E BULLISMO : Presentazione libro Mago Oreste Magie Ed Incantesimi per educare alla diversità
𝐔𝐧𝐚 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭à 𝐞 𝐥’𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞!
Siamo felici di condividere un'iniziativa speciale realizzata in collaborazione con la Fondazione Cassa Rurale Battipaglia.
"A lezione dal Mago Oreste, magie, pozioni ed incantesimi per educare alla diversità" è il titolo del libro scritto da Valentina BriBre, Presidente dell'Associazione Autismo Mille Opportunità, con le illustrazioni della giovanissima Federica Pinna Kikka.
Valentina BriBre è stata protagonista dell’iniziativa “AssociazionixIdee”, fortemente voluta dal Presidente Federico Del Grosso, un progetto che promuove la partecipazione attiva e la creazione di valore sociale attraverso associazioni e realtà del terzo settore territorio.
Il libro sarà presentato il 31 gennaio alle ore 17:00 presso l'Hotel Palace (via Napoli 29, Battipaglia).
Un evento per riflettere ed educare
L’opera affronta temi fondamentali come l’autismo, il bullismo e la complessità dell’inclusione. Attraverso una fiaba pensata per i più piccoli, il libro punta a sensibilizzare ed educare alla diversità, dando voce alle sfide di chi vive esperienze di esclusione.
L’Associazione Autismo Mille Opportunità, con sede a Salerno, da anni si impegna a divulgare, formare e sostenere famiglie, giovani ed educatori nel complesso mondo dell’autismo.
Un gesto concreto di solidarietà
Il ricavato spettante all’autrice dalla vendita del libro sarà devoluto interamente all’Associazione, per sostenere progetti dedicati ai bambini autistici.
Vi aspettiamo per un momento di riflessione e condivisione su questi temi.
#Inclusione #Diversità #Autismo #FondazioneCassaRuraleBattipaglia #AssociazionixIdee
AutismoMilleOpportunità 20/09/2023
Giochi senza barriere
L' Associazione autismo mille opportunità in occasione dell'evento di sabato 3 giugno 2023 ha presenziato unita ad altre associazioni per fornire un supporto alla genitorialità.
In questa occasione si sono svolti tantissimi laboratori gratuiti e hanno partecipato alcune persone del mondo dello spettacolo che hanno dato il loro contributo per puntare un faro sulla disabilità. I bambini i ragazzi e gli adulti disabili in questa giornata hanno potuto godere di giochi senza file,di accoglienza nel pieno rispetto del loro essere.